Mentre alcuni economisti sostengono che l'economia mondiale si sta dirigendo verso una stagnazione a lungo termine, altri affermano che ciò che stiamo vedendo è un ciclo breve. Gli analisti dell'economia mondiale sono divisi tra quelli che prevedono una recessione e quelli che pensano che sia solo una questione di controllo di un rallentamento. C'è un altro dibattito di fondo: stiamo assistendo a una stagnazione a lungo termine o sono già preannunciate le condizioni di una nuova ondata di espansione?
La dinamica del capitalismo come sistema si basa sulla sua capacità di innovazione e di miglioramento continuo della produttività del lavoro. Dai primi anni '70 questo miglioramento è rallentato. Se, fino al 2010, la produttività del lavoro cresceva ad un tasso del 2,5% all'anno, dal 2010 è aumentata di 0,6 fino al 2017.
Crescita Bassa
Nonostante questi mediocri progressi, il capitale, a livello globale, è riuscito tra il 1970 e il 2010 a mantenere il saggio del profitto e a ripristinare la redditività complessiva del sistema. Ciò è stato possibile perché, dalla crisi globale degli anni '70, il capitale ha avviato un processo di ristrutturazione dei suoi spazi e servizi produttivi (trasferimento e concentrazione delle imprese, modello di produzione tecnocentrico) accompagnato da una forte offensiva contro il lavoro (riduzione strutturale dei salari, cambiamenti in condizioni di lavoro, introduzione di nuove tecnologie, investimenti ad alta intensità di capitale).
Tuttavia, nonostante questo mantenimento del saggio del profitto, la crescita dell'economia globale è stata molto debole. Anche se, fino alla crisi del 2008, la crescita è stata in media del 5,5 per cento all'anno, grazie soprattutto al contributo dei cosiddetti paesi emergenti, che successivamente non hanno superato il 3,7 per cento, nonostante un miglioramento dell'economia americana. Questa crescita ha comportato una forte concentrazione di ricchezza e un aumento delle disuguaglianze in tutto il mondo.
Due visioni
Sulla base di questa stagnazione della produttività, poiché abbiamo assistito a un lungo periodo di domanda insufficiente e perché l'economia mondiale non è in grado di dare un forte impulso ai salari e all'occupazione, molti analisti ritengono che l'economia globale stia ristagnando nel lungo periodo .
In un modo o nell'altro, stanno riscoprendo la tesi della stagnazione strutturale che il discepolo di Keynes, Alvin Hansen, avviò alla fine degli anni '30 e che l'ex segretario del Tesoro degli Stati Uniti, Lawrence Summers, riprese molti anni fa.
Altri, al contrario, sostengono che ciò che abbiamo visto ultimamente è davvero la fine del super ciclo di indebitamento. Secondo loro, i paesi del centro stanno assorbendo l'espansione monetaria in cui sono stati costretti a chiudere la crisi nel 2008 (gli Stati Uniti stanno alzando i tassi di interesse e la Banca centrale europea sta riducendo l'acquisto di obbligazioni e ritirando il denaro a basso costo liberato dalla crisi). Le possibilità di una nuova onda espansiva vengono quindi prefigurate.
La congiuntura
Nel 2018 l'incertezza ha dominato l'economia globale, caratterizzata da un deterioramento delle relazioni commerciali, da una forte volatilità del mercato e da un aumento dei tassi d'interesse, oltre al rallentamento cinese e ai problemi in Europa, in particolare al risveglio del nazionalismo di estrema destra.
L'FMI stima che nel 2018 il PIL globale sia cresciuto del 3,7%, una percentuale inferiore rispetto al periodo precedente al 2008 (5,5%) ma superiore a quello degli anni successivi alla crisi. È nei paesi avanzati (2,4% contro il 3% in precedenza) che questa tendenza è la più marcata. Tuttavia, secondo l'analista Jorge Castro, "la produzione statunitense è aumentata del 3,5% nel 2018 in condizioni di piena occupazione (il 3,7% di disoccupazione, il tasso più basso degli ultimi tre decenni), con un aumento dei salari reali del 3,2% (il più alto in dieci anni), l'1,8 per cento dell'inflazione e la produttività in aumento del 2,5 per cento ". Il fatto che i tagli fiscali decisi dall'amministrazione Trump portarono al rimpatrio di capitali per 7 miliardi di dollari, di cui - secondo Jorge Castro - una parte andò a Wall Street, ma anche a investimenti produttivi, non è estraneo a questa tabella.
Nonostante l'importanza dell'economia statunitense, l'economia mondiale si sta indebolendo. Il Fondo monetario internazionale ha ricalcolato verso il basso le sue stime per quest'anno al 3,5% e al 2,5% per gli Stati Uniti, il rallentamento che si sta verificando "ad un ritmo più veloce del previsto". Secondo l'OCSE, "l'espansione globale ha raggiunto il suo apogeo", mentre l'OMC ha appena previsto che "il commercio mondiale continuerà a contrarsi nella prima metà di quest'anno". In effetti, Germania e Giappone hanno ridotto i loro tassi di crescita negli ultimi anni mesi e l'economia cinese, con la crescita più lenta in nove anni, sta rallentando più rapidamente di quanto previsto.
In questa situazione è molto importante il conflitto tra Stati Uniti e Cina, che non è solo la disputa commerciale con crescenti tariffe di entrambe le parti, che hanno inciso sugli scambi, ma che ha anche un carattere strategico volto a determinare chi controllerà la quarta rivoluzione industriale in corso.
Una nuova escalation tariffaria - cioè la minaccia di Donald Trump se un accordo che lo soddisfa non è concluso - spingerebbe l'economia direttamente in recessione, ma ci sono indicazioni di un possibile accordo, dopo la tregua conclusa a Buenos Aires durante la riunione del G20. Ma non è solo la disputa tra Stati Uniti e Cina che esercita un'influenza. Ci sono anche indicazioni sulla possibilità di una recessione negli Stati Uniti. E del suo impatto globale. L'incontro di Davos si è concluso sulla convinzione che "l'economia globale non è sul punto di crollare, ma i rischi sono in aumento".
Siamo agli albori di una nuova crisi finanziaria mondiale?
Abbiamo notato che l'economia mondiale stava entrando in un periodo di definizione delle sue prospettive a lungo termine. Il modo in cui la presente congiuntura viene risolta influenzerà questa definizione.
Una delle caratteristiche distintive di questa situazione è l'incertezza derivante da incognite sia politiche che economiche. Tra le prime figura la Brexit, il nazionalismo di estrema destra in Europa, i rapporti tesi degli Stati Uniti con la Cina e la Corea e anche il caso del Venezuela. Tra le seconde vi sono il deterioramento delle relazioni commerciali, l'elevata volatilità dei mercati, l'aumento dei tassi di interesse e il rallentamento cinese.
Nella zona di rischio
Secondo l'economista ed ex deputato portoghese Francisco Louça, ci sono tre indicatori di possibili rischi per il 2019: a) la deregolamentazione neoliberista si diffonde in tutto il mondo, il che rende gli Stati-nazione sempre più vulnerabili, b) i centri speculativi sono ancora stimolati, il capitale finanziario e la concentrazione di accumulazione continuano ad essere privilegiati; c) continua l'accumulo di debiti (pubblico, privato o aziendale); i debiti superano già il 300 per cento del PIL mondiale. Da parte loro, gli analisti Oscar Ugarteche e Alfredo Ocampo sottolineano quattro punti specifici dell'economia nordamericana: 1) Tra il 2008 e il terzo trimestre del 2017, il PIL è cresciuto al di sotto del suo potenziale, ma da quella data la sua crescita è stata maggiore di questa potenziale (quasi il 5% nel terzo e nel quarto trimestre del 2018, con un tasso di crescita annuale del 3,7%). Secondo loro, questo non può durare più a lungo, perché surriscalderebbe l'economia, con conseguenze prevedibili. 2) Il tasso di disoccupazione è rimasto al di sotto del suo livello naturale negli anni 2017 e 2018. Si nota che qualcosa di simile è accaduto nei momenti precedenti alle tre recenti recessioni: 1990, 2001 e 2008, più o meno un anno prima. (3) Ci sono differenze nei rendimenti obbligazionari dei buoni del tesoro a dieci e due anni. C'è meno rischio nelle obbligazioni a lungo termine rispetto alle obbligazioni a breve termine. Questa è un'anomalia che si è già manifestata nelle recenti recessioni, anticipandole di più o meno un anno. 4) Per la prima volta dal 2008, il tasso di interesse è positivo.
Per questi autori, questi quattro punti indicano la possibilità di un surriscaldamento dell'economia statunitense che comporterebbe ulteriori aumenti dei tassi d'interesse e un apprezzamento del dollaro, che aumenterebbe il deficit commerciale. Inoltre, un dollaro più forte attirerebbe nuovo capitale dai paesi emergenti e ridurrà i prezzi delle materie prime, in particolare in America Latina. Un recente rapporto Citigroup indica che un "rallentamento negli Stati Uniti influenzerebbe la crescita globale e il suo impatto sarebbe più importante rispetto alla precedente crisi finanziaria". Secondo questo rapporto, Argentina, Messico, Canada e Taiwan sarebbero i paesi più esposti.
Continuità della crisi
Si scopre così che le principali cause che hanno portato alla crisi del 2008 non sono scomparse. Le grandi multinazionali hanno continuato ad accumulare profitti nonostante la debole crescita dell'economia mondiale. Questo accumulo non è il risultato di una maggiore attività produttiva, ma di finanziarizzazione, speculazione o appropriazione di risorse naturali e beni comuni, che nel loro complesso fungono da supporto per l'accumulazione capitalista ma allo stesso tempo, a causa del loro sviluppo eccessivo, accentuano le contraddizioni di il sistema.
Perché questa fase dell'internazionalizzazione del capitale che conosciamo sotto il nome di globalizzazione ha inaugurato una nuova modalità di dominio. Questo modello ha forti implicazioni politiche e sociali:
• concentrazione della ricchezza;
• aumento delle disuguaglianze sociali;
• peggioramento della crisi climatica;
• guerre localizzate e rafforzamento del sistema del debito mondiale.
Questi sono i prodotti della generalizzazione delle politiche neoliberali.
Tuttavia, questo nuovo ordine non è stato ancora completamente realizzato. Il suo completamento richiede lo smantellamento di tutta l'architettura della governance che è stata costruita dopo la seconda guerra mondiale e sostituita da un'altra, fondata su un nuovo equilibrio di potere tra le grandi potenze, in particolare tra Stati Uniti e Cina. Siamo nelle fasi preliminari di una nuova finanza globale, mentre questo nuovo equilibrio non è ancora stato completato?
Dalla contrazione alla recessione?
Deterioramento commerciale, volatilità del mercato, elevato indebitamento, bolle speculative. Il rischio di una nuova recessione mondiale sta aumentando. Arriva un altro 2008?
I dati che mostrano che l'economia mondiale è entrata in una zona di rischio, senza una soluzione di continuità, si sta accumulando. La direttrice del FMI Christine Lagarde (recentemente nominata nuova governatrice della BCE, ndt) ha appena dichiarato che tutto è peggio del previsto per l'economia globale e che "il 70% dell'economia mondiale sta rallentando". Da parte sua, il direttore dell'Organizzazione mondiale del commercio ha aggiunto che "il commercio non può svolgere pienamente il suo ruolo di motore di crescita" e ha previsto che la crescita e il commercio mondiale del PIL saranno inferiori a quelli del 2018.
Indebolimento negli Stati Uniti...
All'inizio di quest'anno, la Federal Reserve statunitense (FED) ha indicato che potrebbe cambiare la sua politica monetaria. Alcune settimane fa ha reso efficace questo annuncio con una modifica improvvisa: non solo il tasso di riferimento bancario non sarà aumentato durante l'anno in corso, ma anche la politica di assorbimento delle liquidità del mercato sarà limitata.
Tutte queste misure indicano che l'economia americana sta mostrando segni di indebolimento. In un certo senso, ciò conferma ciò che abbiamo già indicato: la crescita americana ha recentemente superato il suo potenziale e allo stesso tempo possiamo osservare un'anomalia - un rischio più basso di obbligazioni a lungo termine, rispetto a quelle a breve termine - quello che chiamiamo un "inversione della curva". Tutto sembra indicare che lo slancio dato all'economia attraverso la riforma fiscale di Donald Trump e le agevolazioni fiscali che hanno contribuito al rimpatrio di circa $ 7 miliardi sono giunti alla fine. L'esperienza di altre crisi indica che tutto ciò può portare al surriscaldamento dell'economia statunitense, che porterebbe a ulteriori aumenti dei tassi d'interesse e ad un apprezzamento del dollaro, aumentando il deficit degli Stati Uniti.
Con la citata decisione della FED, l'aumento del tasso di interesse è annullato per quest'anno 2019. Ma il deficit è il più importante in dieci anni: dell'ordine di $ 621 miliardi (di cui $ 419 miliardi dovuti alla Cina e $ 110 miliardi a l'Unione Europea). L'apprezzamento del dollaro sta invertendo il flusso del capitale speculativo, che lascia i cosiddetti paesi emergenti a rifugiarsi nel biglietto verde, causando così una forte svalutazione delle loro valute (il real brasiliano, la sterlina turca e il peso argentino ...).
...e non solo
Nei paesi più industrializzati, la crescita e gli investimenti rimangono molto bassi e le loro economie si stanno contraendo. La Cina ha appena ridotto le sue previsioni di crescita per quest'anno al 6%, il tasso più basso in 25 anni. La Germania ha fatto lo stesso, passando dall'1,8 al 0,8%. La Turchia è entrata in recessione dopo quasi un decennio di forte crescita. In Giappone, dopo anni di politica monetaria espansionistica, sono giunti alla conclusione che esiste una forte probabilità che l'economia si riduca. La Russia stima la crescita a solo l'1,3%, mentre tra gli altri membri del BRIC, solo l'India registra un tasso di crescita annuale del 7%.
I dati disponibili indicano che l'attuale rallentamento delle principali economie mondiali potrebbe trasformarsi in una recessione globale in un futuro non troppo lontano. E le banche centrali non potrebbero fare molto perché i tassi di interesse sono già a zero o negativi nell'Unione europea e in Giappone. Secondo la FED, hanno anche limitato le loro politiche di politiche di assorbimento monetario.
Verso un altro 2008?
Negli Stati Uniti, l'amministrazione Trump ha continuato la deregolamentazione e l'allentamento dei controlli sul sistema bancario. Inoltre, il fatto che la FED abbia deciso di limitare l'assorbimento monetario - con il quale ha parzialmente evocato la crisi del 2008 - significa che ci sarà più denaro in circolazione, mentre la deregolamentazione bancaria faciliterà la concessione del credito senza requisiti aggiuntivi. Tutto ciò stimolerà la crescita ... mentre accelera il viaggio verso la recessione. Ma per alcuni analisti, il rischio è maggiore: basta guardarsi allo specchio del 2008 per capire perché: la deregolamentazione neoliberista minaccia di espandersi di nuovo a livello globale, rendendo gli stati nazione sempre più vulnerabili. I centri finanziari dove regna la speculazione e che favoriscono l'accumulo nelle mani di un piccolo numero - stanno prosperando di nuovo mentre l'indebitamento globale, statale, privato o aziendale, supera già il 300 per cento del PIL mondiale. Il mercato azionario e le bolle immobiliari completano l'elenco delle minacce. Come se non bastasse, nei conflitti tra Cina e Stati Uniti, il labirinto della Brexit, l'ascesa dei nazionalismi europei e una scia di conflitti geopolitici aggiungono incertezza a una situazione in cui il capitale finanziario e gli speculatori che investono a breve termine si muovono come pesci nell'acqua. Nessuno sa se questa accelerazione del rallentamento finirà in una recessione globale, ma i timori stanno aumentando.
* Eduardo Lucita è parte del collettivo argentino di EDI (Economists of the Left) ed è membro della Quarta Internazionale.
Traduzione a cura di Dario Di Nepi.
Fonte: http://www.internationalviewpoint.org/spip.php?article6109