Tesi (provvisorie) sul contropotere di Emmanuel Rodríguez e Brais Fernández (Da "Viento Sur")* 1.La politica di sinistra, e della cosiddetta sinistra rivoluzionaria, non è riuscita ad evitare
Dal femminismo dell'élite alle lotte di classe nella riproduzione di Intervista a Cinzia Arruzza di George Souvlis e Ankica Čakard* Pubblichiamo una lunga intervista di George Souvlis e Ankica Čakard a Cinzia Arruzza uscita s
Crisi di un’esperienza fondamentale per la sinistra latinoamericana di Giorgio Boccardo e Sebastián Caviedes (Viento Sur)* Fa male scrivere sul Venezuela.
Spazi economici di sovversione femminista? di Amaia Pérez Orozco Pubblichiamo questa lunga e stimolante riflessione di Amaia Pérez Orozco, dottoressa in Econo
Dalla fine dello stato sociale alla guerra ai migranti. La necessità di una lettura politica di Nicolas Liuzzi Nelle ultime settimane abbiamo assistito a uno spettacolo terribilmente violento giocato completa
Commons e universalismo: un problema di scala di Marco Palvarini Pubblichiamo di seguito questo interessante contributo di Marco Palvarini, frutto del suo lav
Immaginazione strategica e partito di Josep Maria Antentas Pubblichiamo questa lunga e stimolante riflessione sulla forma partito di Josep Maria Antenta
Centri sociali e sindacalismo: la potenza collettiva di Beatriz García, La Villana de Vallekas/Fundación de los Comunes* Pubblichiamo di seguito un Interessante contributo di un centro sociale madrileno che si pone
Il lavoratore della città di Jesús Jaén* Pubblichiamo di seguito un'interessante riflessione proveniente dal dibattito dello Stato spa