siria

I bombardieri riluttanti

di
Piero Maestri

Ancora una volta aerei statunitensi bombardano il territorio dell'Iraq, questa volta con l'assenso del governo in carica in Iraq (oltre che con quello della Russia e dell'Iran che ritengono anche loro obiettivo colpire l'Isis), in assenza di una forte mobilitazione contro la guerra a livello mondiale, in un contesto di estrema frammentazione dei soggetti in campo, che rendono la situazione più complessa di quanto fosse nel 1991 e nel 2003.

Capire i quattro fronti della guerra siriana

di
Christopher Phillips

Il conflitto civile siriano si è trasformato in una guerra su quattro fronti – un combattimento tra “Stato Islamico” e Damasco, uno tra IS e i principali gruppi ribelli, un altro tra i ribelli

Se gioventù sapesse

di
Piero Maestri

La pubblicizzazione del video che mostra Greta e Vanessa nelle mani dei loro rapitori ha riaperto la diga dei commenti osceni nei loro confronti, non solo dei soliti noti (Giornale, Libero ecc.

Libertà, un destino comune per Gaza, Yarmouk, Golan

di
Joseph Daher

La solidarietà verso la resistenza e il popolo palestinese non solo non esclude, ma rende più forte e necessaria la solidarietà per la liberazione delle popolazioni del medioriente oppresse dai

Libertà e autodeterminazione per il popolo siriano

di
Comitato della IV internazionale

Questa risoluzione di sostegno e solidarietà con la rivoluzione* del popolo siriano è stato adottata dal Comitato Internazionale della Quarta Internazionale il 25 febbraio 2014.

Grande il disordine sotto il cielo...

di
Thomas Müntzer

Le ultime settimane sono state dense di avvenimenti internazionali molto importanti, che mettono in questione la nostra capacità di sguardo sul mondo, le nostre categorie d'analisi e le necessità d