www.communianet.org
Published on www.communianet.org (http://www.communianet.org)

Home > L'economia dei lavoratori

Categoria: 
controculture [1]
Sun, 14/09/2014 - 13:33

Conosciamo le realtà che sperimentano nuovi modi di uscire dalla crisi, partendo dai lavoratori.

Martedì 16 settembre 2014 – c/o Il Frantoio delle Idee (Cinquefrondi)

PROGRAMMA:

ORE 15:00 – Confronto sulle esperienze delle fabbriche recuperate in Argentina, Belgio, Spagna, Grecia e Italia con Ri-MAFLOW di Milano e Andrés Ruggeri, ospiti da noi. “Economia dei lavoratori”: Che cos’è?, come si può fare? Nel mondo, in Italia, in Calabria, qui, ora.
PARTECIPANO e hanno collaborato all’organizzazione dell’evento: Andrès Ruggeri, Ri-Maflow – Trezzano sul Naviglio (MI), SOS Rosarno, Il Frantoio delle Idee – Cinquefrondi, C.S.O.A. Angelina Cartella – Reggio Calabria, C.S.C. Nuvola Rossa – Villa San Giovanni, Coordinamento Portuali SUL, Coordinamento Marittimi ORSA, Collettivo UniRC – AteneInRivolta, Associazione Il Brigante – Serra San Bruno, Birrificio Messina, Collettivo Autogestito Casarossa40 – Lamezia Teme.

ORE 19:00
– Presentazione del libro “Le fabbriche recuperate. Dall’Argentina all’Italia un’esperienza concreta contro la crisi” con l’autore Andrés Ruggeri e Ri-Maflow.
Andrés Ruggeri è antropologo presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Buenos Aires, Argentina.

ORE 20:00 – CENA SOCIALE

ORE 21.30
– Proiezione del film “The Take – Occupa, Resisti, Produci” di Avi Lewis e Naomi Klein.

evento Facebook [2]

Tags: 
calabria [3]
ri-maflow [4]
fabbriche recuperate [5]

Source URL: http://www.communianet.org/controculture/leconomia-dei-lavoratori

Links:
[1] http://www.communianet.org/controculture
[2] https://www.facebook.com/events/1473715919573064/?ref=3&ref_newsfeed_story_type=regular
[3] http://www.communianet.org/tags/calabria
[4] http://www.communianet.org/tags/ri-maflow
[5] http://www.communianet.org/tags/fabbriche-recuperate