La festa della Fiom di Milano sarà questo fine settimana "nel posto giusto", ossia nella fabbrica recuperata RiMaflow. Di seguito il programma della tre giorni.
VENERDI’ 12
Ore 10.00-16.30
“L’Europa nello scacchiere internazionale”
seminario con: Francesco Garibaldo, direttore fondazione Sabattini; Andrea Di Stefano, direttore rivista Valori.
Ore 17.30
“Sulla faccia del lavoro”
tavola rotonda con: Vauro, vignettista; Wu Ming2, scrittore; Giuseppe Mazza, direttore magazine Bill; Rosy Battaglia, giornalista free lance; Ivan Brentari, storico.
coordina: Gabriele Polo, giornalista e responsabile comunicazione Fiom
Ore 20.45-21.30
“Federico. Vita e mistero di Garcia Lorca”
spettacolo teatrale di e con Maria Pilar Perez Aspa
Ore 21.00
Palco Libero con: The End Men, power duo from New York City e Dolores Motel Etc.
a seguire dj set di Jam (da Radio Popolare)
SABATO 13
Ore 15.30-18.00
“Ritorno al futuro. Una coalizione sociale per Milano”
incontro con: associazioni, comitati, centri autogestiti.
coordinano: Marcello Scipioni, segretario gen. Fiom Milano e Michele De Palma, Fiom nazionale
Ore 18.30-19.30
“Il tempo senza lavoro” (ed. Feltrinelli)
presentazione del libro dei lavoratori ex Eutelia
con Massimo Cirri, Tiziana Crostelli, Paola Fontana
coordina: Corrado Mandreoli, segr. CdL Milano
Ore 21.30
concerto degli Assalti Frontali e delle Bestierare
a seguire dj set di Andrea Cegna (da Radio Popolare e Radio Onda d’Urto)
DOMENICA 14
Ore 18.00
“Il teatro è il lavoro”
recital di Manuel Ferreira,compagnia Alma Rosè
Ore 18.30
“Unions! Lavoro, giustizia sociale, democrazia”
tavola rotonda con: Maurizio Landini, segretario generale Fiom; Giuseppe De Marzo, vice presidente di Libera; Graziano Gorla, segretario generale CdL Milano; Gigi Malabarba, Rimaflow; Elisabetta Rubini, Libertà e Giustizia
coordina: Salvatore Cannavo’, giornalista Il fatto quotidiano.
Ore 20.30
Performance di Paolo Rossi
Ore 21.30
concerto dei Wet Dogs
COME ARRIVARE ALLA FESTA CON I MEZZI PUBBLICI:
MM1 (linea rossa) direzione Bisceglie fermata Bisceglie.
Prendere l’autobus linea 327 per Trezzano (ci sono due linee 327) e scendere alla fermata di via Buonarroti (circa 200 m da Rimaflow) o in via Metastasio (50m da Rimaflow). La linea 327 si può prendere anche da via Lorenteggio incrocio Bisceglie.
COME ARRIVARE ALLA FESTA IN AUTO:
Tangenziale Ovest, uscita Trezzano Sul Naviglio. Dopo l’uscita, proseguendo per la “Vigevanese” direzione Trezzano, al 6° semaforo (sulla destra grande negozio “MILANO COLOR”) tenere la destra per girare attorno alla rotonda. Si riattraversa così la Vigevanese e si svolta a destra per via Metastasio. Pochi metri e si è davanti a Rimaflow.