Venerdì 31 marzo, Communia è lieta di invitarvi alla festa di autofinanziamento del progetto di mutuo soccorso Karalò, sartoria autogestita da migranti provenienti dall’Africa Subsahariana che ormai da due anni vive all’interno degli spazi di Via dello Scalo San Lorenzo 33. In serata è prevista una vera sfilata di moda Fuori Mercato, in cui sarà presentata la nuova linea primavera-estate Made in Karalò, le autoproduzioni della sartoria della Casa delle Donne Lucha y Siesta ed i capi della Serigrafia migrante Jà dei castelli romani.
Il progetto della sartoria Karalò che significa “sarto” in lingua mandinga, nasce a Roma dall'incontro tra richiedenti asilo di diversa nazionalità, alcuni operatori dell'accoglienza e lo spazio sociale di mutuo soccorso Communia Roma costituito da precari\e e studenti\esse.
In questo spazio i ragazzi e il collettivo di Communia hanno messo in piedi un vero e proprio laboratorio di sartoria autogestito.
Rifiuto del business dell’accoglienza, antirazzismo, autorganizzazione e mutualismo, sono le solide basi su cui si struttura l’esperienza Karalò dove, al di la della provenienza geografica, siamo tutte e tutti parte attiva e responsabile. Recuperare la dignità e la dimensione di esseri umani, annichilita dall’esperienza del viaggio e la lunga permanenza nei centri, sono aspetti centrali del progetto basato su un processo di scambio orizzontale intenso come incontro di storie, differenze, competenze, energie e desideri lontano dall’assistenzialismo e dagli affari milionari delle cooperative.
Sostenere queste esperienze vuol dire lottare insieme contro lo sfruttamento, per la libertà di movimento e contro l’Europa dei fili spinati. Il razzismo e l’esclusione sociale si contrastano innanzi tutto partendo dalle esperienze di prossimità nei territori, al fianco ed in cooperazione con chi tenta di resistere quotidianamente alla crisi riprendendo in mano le fila del proprio destino, che sia migrante o nativo.
L’evento inizierà alle 19:00 con la sfilata di moda delle sartorie migranti; siamo entusiasti per l’occasione di coinvolgere due progetti mutualistici molto vicini all’idea ed i principi di Karalò; la sartoria autorganizzata della Casa delle Donne Lucha Y Syesta. (https://luchaysiesta.wordpress.com/ ) e la Serigrafia Migrante Jà, che durante tutta la serata serigraferà sul momento i capi che potete comprare in loco o portarvi da casa (https://www.facebook.com/jaserigrafiamigrante/)
PROGRAMMA:
19:00: sfilata di moda delle sartorie migranti
20:30 cena subsahariana di autofinanziamento per la sartoria Karalo’ con degustazione di thè africano.
22:00 Concerto Sandro Joyeux https://www.facebook.com/pg/sandrojoyeuxmusic/about/?ref=page_internal
23:30 dj set made in Karalò
Vi aspettiamo in numerosi per sostenere un progetto così importante, per goderci la serata insieme tra ritmi, stoffe, colori e profumi e sapori da tutto il mondo!